PELLE A TENDENZA ACNEICA: GLI ERRORI PIU' COMUNI DA EVITARE

PELLE A TENDENZA ACNEICA: GLI ERRORI PIU' COMUNI DA EVITARE

Avere una pelle luminosa e senza imperfezioni non dipende solo dalla skincare, ma anche da tante piccole abitudini quotidiane. Ecco alcuni errori comuni che possono favorire la comparsa di brufoli, brufoli sottopelle e punti neri.

Toccare il viso con le mani sporche

Le mani sono continuamente a contatto con superfici sporche e batteri. Toccare il viso spesso può trasferire queste impurità sulla pelle, causando infiammazioni e brufoli. Cerca di evitare questo gesto e, se necessario, lavati sempre le mani prima di toccare il viso.

Spremere i brufoli

Spremere i brufoli può peggiorare l’infiammazione, diffondere batteri e lasciare cicatrici. Meglio lasciarli guarire da soli o trattarli con prodotti mirati.

Dormire poco e male

Un sonno di qualità è essenziale per un benessere generale. Dormire meno di 7-8 ore per notte può influire negativamente anche sulla pelle. Durante il sonno, il nostro corpo avvia una serie di processi di riparazione e rigenerazione che influiscono direttamente sulla salute della pelle.

Usare acqua troppo calda per lavare il viso

L'acqua troppo calda può irritare la pelle e favorire la produzione eccessiva di sebo. Meglio optare per acqua tiepida, che aiuta a mantenere l’equilibrio della pelle senza aggredirla.

Non pulire bene il telefono

Il cellulare è un vero e proprio ricettacolo di batteri. Appoggiarlo sulla guancia può trasferire sporco e germi direttamente sulla pelle. Pulisci regolarmente lo schermo con salviette antibatteriche o detergenti specifici.

Non cambiare spesso la federa del cuscino

Di notte il cuscino assorbe sebo, sudore e residui di prodotti per capelli. Una federa sporca può peggiorare impurità e irritazioni. Cambiala almeno una o due volte a settimana per ridurre l'accumulo di batteri.

Usare asciugamani sporchi o condivisi

Gli asciugamani umidi sono l’ambiente perfetto per la proliferazione batterica. Usa sempre un asciugamano pulito e personale per il viso e cambialo frequentemente. Ricorda sempre di tamponare il viso e non sfregare per evitare irritazioni.

Non pulire pennelli e spugne da trucco

Pennelli e spugne per il make-up possono accumulare batteri, polvere e residui di trucco. Se usati sporchi, possono trasferire impurità sulla pelle, causando ulteriori brufoli. Lavali almeno una volta a settimana con un detergente delicato o sapone neutro.

Esagerare con il consumo di zuccheri e latticini

Alcuni studi suggeriscono che un eccesso di zuccheri raffinati e latticini può contribuire alla comparsa di brufoli. Cerca di bilanciare la dieta con frutta, verdura e alimenti ricchi di antiossidanti per una pelle più sana.

Non bere abbastanza acqua

L’idratazione è fondamentale per una pelle luminosa e priva di tossine. Mantieni una buona idratazione durante il giorno, per mantenere la pelle elastica e favorire l’eliminazione delle impurità. 

 

Oltre a una buona skincare, prendersi cura della pelle significa adottare abitudini sane nella vita quotidiana. Questi consigli non solo aiutano a ridurre le impurità e a migliorare la salute della pelle in modo naturale, ma contribuiscono anche al benessere generale dell’organismo.


Torna al blog

Linea pelli impure

1 su 4